martedì 18 dicembre 2012
Silenziose chiacchiere da biblioteca
Oggi va così,
seduta in biblioteca.
Al silenzio,
un silenzio che adoro,
il silenzio della gente che pensa in continuazione.
Camminando tra gli scaffali prendo un libro.
Perfetto, come se nessuno lo avesse mai letto.
Mi godo questo prezioso momento,
l'istante in cui l'archeologo scopre la sua meraviglia sepolta.
Apro le sue prime pagine e mi tuffo nella mia scoperta.
Mi sono lasciata trasportare dalle parole di questo libro "I figli di Nadar, il secolo dell'immagine analogica" di Pierre Sorlin, alla ricerca e alla scoperta dei pensieri sulla fotografia analogica.
La fotografia, come dice Boudelaire, "deve salvare dall'oblio le cose preziose che vanno scomparendo dalla nostra memoria", ma non solo, deve essere un veicolo che consente di andare e tornare da ieri all'oggi.
La fotografia è affascinante, è come una memoria di avvenimenti, di oggetti che risvegliano in noi emozioni e ricordi, quello che Jean Marie Schoe definisce "sapere laterale".
La fotografia è magica.
Continuerò a leggere...
Denise
lunedì 12 novembre 2012
In principio c'era un nome sul muro bianco...Paratissima 2012: il resoconto
Salve a tutti!
Grazie a tutti quelli che sono passati, grazie e tutti quelli che mi hanno aiutato, grazie a chi mi ha sostenuto, grazie a tutti i lettori del blog...
Grazie a tutti!
A presto!
Denise
Ieri sera si è conclusa l'ottava edizione di Paratissima a Torino.
Ieri sera si è conclusa la mia prima mostra fotografica.
Oggi ve la voglio raccontare con qualche foto...
In principio c'era solo un nome su un muro bianco...
Eccomi qua con l'installazione completata! con tanto di biglietti da visita!
8 foto attaccate al muro con 8 didascalie che raccontano nel loro insieme l'atto di scattare una foto. (potete leggere tutte le didascalie e vedere tutte le foto da questo Link!)
E si da il via alle danze...
In questi cinque giorni tantissime persone sono entrate ed uscite dallo spazio R2, persone tra le più semplici e le più particolari...
Tra questi anche i miei amici, che sempre mi sostengono e mi incoraggiano, e così tra loro c'erano anche Margherita ed Andrea i modelli di quel bacio che tanto è piaciuto in questi giorni.
Grazie a tutti quelli che sono passati, grazie e tutti quelli che mi hanno aiutato, grazie a chi mi ha sostenuto, grazie a tutti i lettori del blog...
Grazie a tutti!
A presto!
Denise
Etichette:
Fotografia digitale,
mostre fotografiche,
Paratissima,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
martedì 6 novembre 2012
"Onde". Duex8 Project per Paratissima
"Onde" Scattata a Cesenatico. Camera:Zenit-e. Pellicola: Kodak colorplus 200 iso.
"Come le tracce delle onde sulla sabbia,
le immagini tracciano i nostri ricordi."
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
Etichette:
35mm,
Cesenatico,
duex8,
Fotografia analogica,
Mare,
Mare Adriatico,
mostre fotografiche,
Paratissima,
Spiaggia,
Zenit-E
Ubicazione:
Torino, Italia
"A". Duex8 Project per Paratissima
"A" Scattata a Milano. Modella: Nicole. Camera:Zenit-e. Pellicola: Kodak elitecrome 100 iso. Sviluppo: x-pro
"A di architettura.
Architettura come inquadratura.
Appoggiare l'occhio al mirino, imparare a vedere ciò che vede la macchina fotografica, scegliere il ritmo giusto."
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
"A di architettura.
Architettura come inquadratura.
Appoggiare l'occhio al mirino, imparare a vedere ciò che vede la macchina fotografica, scegliere il ritmo giusto."
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
Etichette:
35mm,
Cross Processing,
duex8,
Fotografia analogica,
mostre fotografiche,
Paratissima,
X-pro,
Zenit-E
Ubicazione:
Torino, Italia
"Un tavolo". Duex8 Project per Paratissima
"Un tavolo" Scattata a Torino. Camera:Ricoh. Pellicola: Kodak elitecrome 100 iso. Sviluppo: x-pro
"Girare la ghiera della messa a fuoco con intima complicità,
e trovare la nitidezza per poi fuggire dalle regole."
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
"Girare la ghiera della messa a fuoco con intima complicità,
e trovare la nitidezza per poi fuggire dalle regole."
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
Etichette:
35mm,
Cross Processing,
duex8,
Fotografia analogica,
mostre fotografiche,
Paratissima,
Ricoh,
Torino,
X-pro,
Zenit-E
Ubicazione:
Torino, Italia
"Scarpe". Duex8 Project per Paratissima
"Scarpe" Scattata a Torino. Camera:Zenit-e. Pellicola: Kodak colorplus 200 iso.
"Cercare l'equilibrio.
Giocare e divertirsi con la realtà"
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
Etichette:
35mm,
duex8,
Fotografia analogica,
mostre fotografiche,
Paratissima,
Torino,
X-pro,
Zenit-E
Ubicazione:
Torino, Italia
lunedì 5 novembre 2012
"Altri Tempi". Duex8 Project per Paratissima.
"Altri tempi" Scattata a Milano. Camera:Zenit-e. Pellicola: Kodak elitecrome 100 iso. Sviluppo: x-pro
"Tiro la pellicola che striscia leggermente sul corpo della macchina,
si incastra tra i denti e chiudo lo sportello,
stretta, lei è bloccata tra le fauci della macchina fotografica.
Il rumore metallico dell'avanzamento della pellicola è l'istante di attesa, di suspance, prima di premere il bottone, prima di sentire il rumore della tendina che come una ghigliottina si apre e velocemente si richiude e imprime l'istante che diventa immagine ferma nel tempo."
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
"Tiro la pellicola che striscia leggermente sul corpo della macchina,
si incastra tra i denti e chiudo lo sportello,
stretta, lei è bloccata tra le fauci della macchina fotografica.
Il rumore metallico dell'avanzamento della pellicola è l'istante di attesa, di suspance, prima di premere il bottone, prima di sentire il rumore della tendina che come una ghigliottina si apre e velocemente si richiude e imprime l'istante che diventa immagine ferma nel tempo."
Il post fa parte del progetto "Duex8"
Grazie.
Denise
giovedì 1 novembre 2012
Duex8 : due parole per 8 immagini esposte a Paratissima!
Salve a tutti!
In occasione di questa edizione di Paratissima, realizzerò una serie di 8 post dedicati alle foto che saranno esposte e visibili durante d'evento dal 7 all'11 novembre.
Questa mini-serie si chiamerà "dueX8", proprio perchè userò qualche parola per raccontarvi le otto fotografie esposte, questo pensato per tutti i curiosi che non potranno essere presenti all'esposizione.
Ecco le 8 foto!
- Scarpe
- A
- Un tavolo
- Bacio
- Altri tempi
- Nicole
- Attese
- Onde
A prestissimo!
Denise
mercoledì 31 ottobre 2012
Paratissima c'est moi! Quest'anno Una Nuvola In Testa esporrà le sue foto!
Salve a tutti!
Sono lieta di annunciare in questo piccolo post la mia partecipazione all'ottava edizione di Paratissima!
Non conoscete Paratissima?
Beh, brevemente Paratissima è la manifestazione off di Artissima, la fiera internazionale di arte contemporanea che si svolge ogni anno a Torino.
Questa manifestazione è rivolta a tutti gli artisti, creativi, fotografi, designer che ancora non sono affermati nel mondo dell'arte.
Solitamente negozi, bar, ristoranti di un intero quartiere ospitano le opere degli artisti, ma per quest'anno gli spazi espositivi sono disposti all'interno del Villaggio Olimpico, proprio alle spalle del fantastico Arco Olimpico, che ormai è un simbolo evidente nello skyline della città.
Quest'anno tra gli artisti ci sarà anche io con una piccola serie di fotografie.
Siete tutti invitati dal 7 all'11 Novembre 2012 in Via Giordano Bruno 181 a Torino (ex MOI)
Potere visionare il mio "profilo d'artista" cliccando Qui!
Mi raccomando, vi aspetto!
Denise
Sono lieta di annunciare in questo piccolo post la mia partecipazione all'ottava edizione di Paratissima!
Non conoscete Paratissima?
Beh, brevemente Paratissima è la manifestazione off di Artissima, la fiera internazionale di arte contemporanea che si svolge ogni anno a Torino.
Questa manifestazione è rivolta a tutti gli artisti, creativi, fotografi, designer che ancora non sono affermati nel mondo dell'arte.
Solitamente negozi, bar, ristoranti di un intero quartiere ospitano le opere degli artisti, ma per quest'anno gli spazi espositivi sono disposti all'interno del Villaggio Olimpico, proprio alle spalle del fantastico Arco Olimpico, che ormai è un simbolo evidente nello skyline della città.
Quest'anno tra gli artisti ci sarà anche io con una piccola serie di fotografie.
Siete tutti invitati dal 7 all'11 Novembre 2012 in Via Giordano Bruno 181 a Torino (ex MOI)
Potere visionare il mio "profilo d'artista" cliccando Qui!
Mi raccomando, vi aspetto!
Denise
Etichette:
Fotografia analogica,
mostre fotografiche,
Paratissima,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
martedì 9 ottobre 2012
Un premio tutto per me! una 4 lens camera!
Qualche giorno fa la pagina facebook di un bellissimo blog che seguo ha compiuto i 100 like...
Qualche giorno fa per questa specialissima occasione è stato creato un piccolo concorso...
e...rullo di tamburi....io ho vinto il primo premio!!!
Il blog in questione si chiama Mustolina! ed è un simpaticissimo blog che parla di fotografia analogica, che racconta nelle sue foto di posti lontani e abbandonati, in particolare consiglio di leggere Oslo in blue, dove ci racconta con scatti di colore dell'oceano il suo viaggio ad Oslo.
Leggete anche Viaggio a Greenland dove io stessa, attraverso i suoi scatti sono rimasta stregata dall'anima di un luogo abbandonato.
Ma ora vi faccio vedere il mio premio!!!
Non mi rimane che sperimentare un po' con questo splendido regalo e ringraziare tantissimo Mustolina!!!!
Ah dimenticavo! Ricordate di mettere un "mi piace" nella sua paginetta facebook di Mustolina!
A Presto!
Denise
Qualche giorno fa per questa specialissima occasione è stato creato un piccolo concorso...
Il blog in questione si chiama Mustolina! ed è un simpaticissimo blog che parla di fotografia analogica, che racconta nelle sue foto di posti lontani e abbandonati, in particolare consiglio di leggere Oslo in blue, dove ci racconta con scatti di colore dell'oceano il suo viaggio ad Oslo.
Leggete anche Viaggio a Greenland dove io stessa, attraverso i suoi scatti sono rimasta stregata dall'anima di un luogo abbandonato.
Ma ora vi faccio vedere il mio premio!!!
Apro questo pacchettino e.... TA-DAN! ecco una 4Lens Camera tutta per me!!! e un rullino! da montare immediatamente e scattare scattare scattare!!!
Non mi rimane che sperimentare un po' con questo splendido regalo e ringraziare tantissimo Mustolina!!!!
Ah dimenticavo! Ricordate di mettere un "mi piace" nella sua paginetta facebook di Mustolina!
A Presto!
Denise
martedì 4 settembre 2012
Vivitar T101 in giro tra San Marino e Ravenna
"...non sono passati troppi giorni da quando mio nonno mi consegnò una macchina fotografica.
Sembrava un giocattolo.
Una macchina da bambini pensai.
Piccola, colorata e dal cordino viola.
La guardai con sospetto e la misi in tasca...
Qualche giorno dopo ero una turista, in un posto che conoscevo anche troppo bene, San Marino.
Misi le mani in tasca e c'era lei.
Piccola, colorata e dal cordino viola..."
Oggi vi parlo della Vivitar T101 marcata Citroen, beh come ho detto mi è capitata tra le mani per caso, è una macchinetta di semplice utilizzo.
Poche caratteristiche: lente da 28mm, fuoco infinito e pellicola a 35 mm.
Sembra veramente una macchina giocattolo, ma sono sorprendenti i risultati che ne vengono fuori.
Per queste foto ho usato un Kodak Gold 100 iso, scaduto da indefiniti anni.
Cattura i colori in modo vivido con una ottima situazione illuministica, poichè non rende al meglio con poca luce o con soggetti in ombra.
"Attese" Scattata a San Marino. Pellicola Kodak Kodak Gold 100 iso. 35mm.
Ed ecco come si comporta con il cielo nuvoloso, tonalità di azzurro e immagini velate e fredde.
"Solitudine" Scattata a San Marino. Pellicola Kodak Kodak Gold 100 iso. 35mm.
"Odore buono del cielo, sull'erbe, pioggia di prima sera."
Salvatore Quasimodo
"Vicino al cielo" Scattata a San Marino. Modello: sconosciuto. Pellicola Kodak Kodak Gold 100 iso. 35mm.
Cambiamo strada...andiamo a Ravenna...
"Scelta" Scattata a San Marino. Pellicola Kodak Kodak Gold 100 iso. 35mm.
Il cielo sopra la Basilica di San Vitale.
"Ravenna" Scattata a Ravenna. Pellicola Kodak Kodak Gold 100 iso. 35mm.
"A rievocare
in perpetuo
il ricordo del poeta
nell'ora che volge
il desio ai naviganti
questa squilla."
"Dante" Scattata a Ravenna. Pellicola Kodak Kodak Gold 100 iso. 35mm.
Se siete curiosi di vedere altri scatti vi consiglio di guardare il mio album su flickr QUI
Grazie.
Denise
Etichette:
35mm,
citroen,
Kodak,
Macchine analogiche,
Nuvole,
Ravenna,
San Marino,
Vacanze,
Vintage Camera,
Vivitar T101
Ubicazione:
Cesena FC, Italia
venerdì 24 agosto 2012
Blu le mille bolle blu! un'estate al mare con Snap Sights!
♫ Blu le mille bolle blu! ♫
Ritorno dalle mie vacanze estive canticchiando, sono un poco più abbronzata e ho il segno del costume.
Scrivo velocemente mentre faccio il conto alla rovescia delle ore che mi separano dalla partenza per Torino.
Ancora con la sabbia tra le dita saluto il mare.
Un cenno solo per dirgli "ci vediamo presto"...
La mia rovente estate è stata accompagnata da una plasticosa macchinetta, trovata rovistando tra le cianfrusaglie di una bancarella al Balùn di Torino.
Lei insacchettata e messa in valigia è venuta con me, accompagnandomi in un sacco di bagni al mare.
Questa macchinetta è l'ideale per chi volesse sperimentare qualcosa di diverso in vacanza e per chi soffre all'idea di lasciare a casa la macchina fotografica quando si va in spiaggia.
Passiamo a qualche specifica tecnica?
Si chiama "Snap Sights" ed è una semplice macchina analogica, con fuoco all'infinito e lente di 28mm, ma la particolarità che gli permette ti tuffarsi in mare è la custodia di plastica che la sigilla e non permette l'ingresso dell'acqua. Con questa custodia su può arrivare fino a 30 metri di profondità!
Ma ora passiamo ai miei disastrosi risultati!
Partiamo da qualche scatto sulla terraferma...
"Capanna al mare" Scattata a Lido di Casse. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm.
"Piedi in acqua" Scattata a Lido di Casse. Modelli: Raffaele e Denise (io^^) Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
Ed ora bagnamoci un po'...fino alla pancia...
E ora..... Tuffiamoci!!!!
"Non ti vedo!" Scattata a Cesenatico. Modello: Mattia. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
"Non so respirare sott'acqua!" Scattata a Cesenatico. Modello: Denise. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
Ci sono le onde! Buttiamoci!
"Go!" Scattata a Lido di Classe. Modello: Mattia. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
"In fuga!" Scattata a Lido di Classe. Modello: Denise. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
"La grande onda" Scattata a Lido di Classe. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
"Inaspettata" Scattata a Lido di Classe. Modello: Mattia. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
...e dopo un bel bagno ci si ributta sul telo con qualche leggera lettura...
"David" Scattata a Lido di Classe. Pellicola Kodak Kodacolor 200 iso. 35mm
Buone vacanze a tutti!
O buon ritorno a lavoro :(
Grazie
Denise
Etichette:
35mm,
Abbronzatura,
Cesenatico,
David Linch,
Esperimenti Fotografici,
Fotografia subacquea,
Macchine analogiche,
Mare,
Mare Adriatico,
Snap Sights,
Spiaggia,
Vacanze,
Vintage Camera
Ubicazione:
Cesena FC, Italia
lunedì 23 luglio 2012
Un'estate fa, in giro per la Francia.
Luglio inoltrato.
Lieve vento fresco.
Cicale.
Io e il mio computer oggi siamo all'aria aperta, in balcone, godendoci le prime giornate di vacanza.
Questo suono di instancabili cicale mi riporta alle mie passate vacanze in Francia, lontana dai rumori, lontana dagli impegni, oserei dire un po' lontana dal mondo.
Solo un anno fa il mio ragazzo mi diede in mano la mia prima macchina analogica, anche se si trattava solo di un prestito, ci fu reciproca simpatia.
Era una Diana f+, azzurra carta da zucchero.
Come una coppia comica, ci siamo avventurate in un tour per il nord della Francia, dove lungo la strada facemmo conoscenza di altre amiche una Kodak Beau Brownie e una Zenit-E (ho già raccontato il loro incontro in questi due post: Kodak Beau Brownie...la bella e la bestia e Zenit-E un amore a prima vista)
Equipaggiamento!
- Diana F+!
- Pescetto porta-fotuna
- All star
Equipaggiamento!
- Diana F+!
- Pescetto porta-fotuna
- All star
Etichette:
35mm,
Bretagna,
Diana,
Francia,
Ile de Brehat,
Kodak,
Macchine analogiche,
Nuvole,
Parigi,
Vacanze,
Vintage Camera
Ubicazione:
Cesena FC, Italia
venerdì 20 luglio 2012
Giovedì. Sono arrivate le vacanze. Riepilogo dei miei 17 giorni
Buonaseeeeera!
Con tutta allegria e totale serenità scrivo dalla mia Romagna.
Oggi le mie vacanze sono iniziate con un lungo viaggio, accompagnato da un libro distensivo e qualche nota che suonava nelle mie cuffiette...
Ero talmente serena che non ho fatto caso al ritardo del treno e al condizionatore al massimo proprio adatto per mantenere congelati i pinguini.
Oggi sono a casetta mia, dopo tanti, forse troppi mesi, sono tornata per sentire le cicale che cantano instancabili e per vedere le stelle dal cielo limpido di Cesena.
Ecco raccolti tutti i link delle mie "studiose giornate":
- Lunedì meno 17
- Martedì meno 16
- Mercoledì meno 15
- Giovedì meno 14
- Venerdì meno 13
- Sabato meno 12
- Domenica meno 11
- Lunedì meno 10
- Martedì meno 9
- Mercoledì meno 8
- Giovedì meno 7
- Venerdì meno 6
- Sabato meno 5
- Domenica meno 4
- Lunedì meno 3
- Martedì meno 2
- Mercoledì meno 1
Grazie a tutti!!!
Denise
Etichette:
17 giorni,
35mm,
Diana,
esami,
Fotografia digitale,
instax mini,
Kodak,
Kodak easyshare m341,
libri,
Nuvole,
Progetti fotografici,
Torino,
Vacanze,
Vintage Camera
Ubicazione:
Cesena FC, Italia
giovedì 19 luglio 2012
martedì 17 luglio 2012
Martedì. meno due. il mio stato attuale
Etichette:
17 giorni,
35mm,
Diana,
esami,
Progetti fotografici,
Torino,
Vintage Camera,
Zenit-E
Ubicazione:
Torino, Italia
domenica 15 luglio 2012
Domenica. meno quattro. silenzio!
Oggi nulla.
Niente foto.
Niente parole.
Ho solo voglia di chiudere gli occhi e addormentarmi.
Niente foto.
Niente parole.
Ho solo voglia di chiudere gli occhi e addormentarmi.
Grazie
Denise
Etichette:
17 giorni,
esami,
Progetti fotografici,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
sabato 14 luglio 2012
Sabato. meno cinque. Torno subito!
Etichette:
17 giorni,
esami,
Fotografia digitale,
Fritjof capra,
Kodak,
Kodak easyshare m341,
La rete della vita,
libri,
Progetti fotografici,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
venerdì 13 luglio 2012
Venerdì. Meno sei. Voglia di vacanze.
Etichette:
17 giorni,
35mm,
Diana,
esami,
Francia,
Ile de Brehat,
Kodak,
Progetti fotografici,
Torino,
Vacanze,
Vintage Camera
Ubicazione:
Torino, Italia
giovedì 12 luglio 2012
mercoledì 11 luglio 2012
Mercoledì. meno otto. come stendere il nemico.
Etichette:
17 giorni,
esami,
Kodak,
Kodak easyshare m341,
libri,
Ludwing von Bertalanffy,
Progetti fotografici,
Teoria generale dei sistemi,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
martedì 10 luglio 2012
Martedì. meno nove. Von Bertalanffy, il mio nuovo amico.
Etichette:
17 giorni,
esami,
Fotografia digitale,
Kodak,
Kodak easyshare m341,
libri,
Ludwing von Bertalanffy,
Progetti fotografici,
Teoria generale dei sistemi,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
lunedì 9 luglio 2012
Lunedì. meno dieci. La rete della vita. capitolo chiuso.
Etichette:
17 giorni,
esami,
Fotografia digitale,
Fritjof capra,
Kodak,
Kodak easyshare m341,
La rete della vita,
libri,
Progetti fotografici,
Torino
Ubicazione:
Torino, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)